VENERDI 20 OTTOBRE 2023 “EL GRECO” A MILANO Il pittore della visione e dello spirito. Visita alla mostra e nel pomeriggio all’Abbazia di S. Nicola a Rodengo Saiano. Leggi volantino Sabato 7 ottobre 2023 In occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO Italia Nostra organizza una Passeggiata nella Valle dei Mulini in località Costermano. Leggi volantino SABATO 30 SETTEMBRE 2023 SACELLO S. TEUTERIA E TOSCA visita guidata al Sacello delle Sante Teuteria e Tosca e presentazione del nuovo libro dedicato a questo importante monumento cittadino. Leggi volantino Sabato 9 settembre 2023 Lo storico dell'arte Angelo Passuello ci conduce alla scoperta di un complesso monumentale fra i più significativi e rilevanti del romanico peninsulare: la basilica di San Zeno a Verona. Leggi volantino APGI, Associazione Parchi e Giardini d’Italia, organizza: "APPUNTAMENTO IN GIARDINO" Con il patrocinio del Ministero della Cultura. ci sarà una visita guidata al giardino della villa e un programma originale di musiche, canti e laboratori per bambini e adulti domenica 4 giugno ore 10.00-19.00. Leggi la locandina SABATO 20 MAGGIO 2023 Assieme allo storico dell’arte Angelo Passuello approfondiremo la storia di questo straordinario complesso, le sue caratteristiche strutturali e gli traordinari apparati scultorei, con un focus particolare sugli antichi sarcofagi custoditi nella cripta. Leggi volantino VENERDI’ 5 MAGGIO 2023 Presentazione del volume dello Storico dell'arte Angelo Passuello sul Sacello delle Sante Teuteria e Tosca. Leggi volantino VENERDI’ 12 MAGGIO 2023 Visita ai giardini del castello di Trauttmansdorff, e alla città di Merano nel cuore dell'Alto Adige, meravigliosa sintesi tra passato e presente, tra natura e arte. Leggi volantino CONFERENZA SUL CONSUMO DEL SUOLO E GLI ECOREATI che si terrà giovedì 23 marzo 2023, dalle ore 16.45 alle ore 19.30, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona (via. C. Montanari, n. 9). Leggi la locandina SABATO 25 MARZO 2023 Adria che nel nome rievoca il mare  e Chioggia la "Piccola Venezia" dall'animo forte e dal sapore del sale. Leggi volantino Lunedì 6 marzo 2023 TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE, SOTTRAZIONE E RECUPERO DI OPERE D’ARTE: IL QUADRO NORMATIVO Conferenza 6 marzo 2023, ore 16.45 – 19.30 Aula D, Via C. Montanari, n. 9, 37122, Verona Leggi il volantino Sabato 18 marzo 2023  la dott.ssa Martina Pavan, storica dell'arte, ci porterà all'approfondita conoscenza della Collezione Carlon di Palazzo Maffei. Programma 24 E 25 MARZO 2023 convegno di studi: “La SS. Trinità in Monte Oliveto”, un monastero vallombrosano alle porte di Verona. A cura di Angelo Passuello e Francesco Salvestrini. Programma 5 GIUGNO - 12 GIUGNO 2023 VIAGGIO IN CALABRIA La Calabria si caratterizza per la diversità dei paesaggi, per le splendide insenature, per il mare cristallino e per le opere d'arte che testimoniano la presenza di antiche civiltà. Programma SABATO 25 FEBBRAIO 2023 E’ in programma un'interessante visita alla mostra "I pittori di Pompei" presso il Museo Civico Archeologico di Bologna seguita dalla visita guidata al Cenobio di S. Vittore. Programma SABATO 11 FEBBRAIO 2023 vi segnaliamo la visita guidata dallo storico dell'arte Angelo Passuello alla chiesa di S. Lorenzo Programma Lunedì 19 dicembre 2022 E’disponibile il programma delle uscite culturali di Italia Nostra gennaio-giugno 2023 Programma Sabato 17 dicembre 2022 lo storico dell'arte Angelo Passuello ci accompagnerà nella visita della chiesa di S. Fermo Maggiore a Verona. Programma Sabato 5 Novembre 2022 lo storico dell’arte Angelo Passuello ci condurrà alla scoperta di una delle massime espressioni dell’architettura gotica italiana: la basilica di Santa Anastasia. Programma Sabato 8 Ottobre 2022, 10.00 - 11.30 In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, si svolgerà una visita guidata dal nostro paletnologo e storico Giorgio Chelidonio, che ci condurrà a Veronetta per scoprire, lungo la Via Postumia, le Mura Urbiche e la loro storia. Programma Sabato 24 settembre 2022 Nella visita inaugurale della nuova stagione, Angelo Passuello ci condurrà alla scoperta di un complesso, simbolo del Gotico europeo: le Arche scaligere. Leggi volantino 14-15-16 SETTEMBRE 2022 Toscana: Pistoia, Lucca e Pisa, tre tappe famose, sempre suggestive e... da riscoprire. Leggi il volantino: DOMENICA 26 GIUGNO ORE 16.30-18.00 2022 VISITA AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRA' DI BELFIORE (VR) Lo storico dell'arte Angelo Passuello ci condurrà a scoprire la storia, l'architettura, l'arte dell'antico santuario della Madonna della Stra' di Belfiore. Leggi il volantino: Sabato 11, domenica 12 giugno 2022 Assieme allo storico dell’arte Angelo Passuello approfondiremo le particolarità storiche, artistiche e costruttive della Basilica di S. Zeno a Verona. Leggi il volantino: VENERDÌ 27 MAGGIO 2022: CAPRINO VERONESE Visita all'Oratorio di San Martino, al "Compianto sul Cristo Morto" del Maestro di Santa Anastasia e " alla Camera dei Sogni" Leggi volantino Venerdì 13 Maggio 2022 visita guidata della mostra "Donne nell'arte dal Cinquecento fino alla Belle. Èpoque. Nel pomeriggio visita guidata al Duomo di Salò. Programma Sabato 9 aprile 2022 Chiesa della SS. Trinità in Monte Oliveto. Saremo accompagnati dal Dott. Angelo Passuello che ci farà da guida. Leggi volantino Sabato 26 marzo 2022 10.30 – 12.30 Santa Maria a Gazzo e l'architettura medievale nel Basso veronese. La chiesa di Santa Maria di Gazzo, lambita dal corso del fiume Tartaro, sorge su un’area che cela resti di antiche civiltà del passato, dalle ere preistoriche sino all’epoca romana Leggi volantino Domenica 6 marzo ore 15.00-17.00 Visita guidata con Angelo Passuello alle pievi romaniche della Valpolicella: San Giorgio "Ingannapoltron" e San Floriano. Ritrovo alla pieve di San Giorgio "Ingannapoltron" Costo 10€ Per iscrizioni mandare un messaggio al numero 3400974754 Sabato 26 febbraio 2022 Visita a San Giovanni in Valle e il romanico veronese maturo Assieme allo storico dell’arte Angelo Passuello approfondiremo con un ottica critica le particolarità di questo importante complesso: la sua storia, le caratteristiche strutturali e gli straordinari apparati scultorei, gli antichi sarcofagi custoditi nella cripta. Turno 1: 10.00 - 11.15 Turno 2: 11.15 – 12.30 Leggi volantino VIAGGIO  CULTURALE  ITALIA NOSTRA  2022 IL FASCINO DELL'ISOLA DI CIPRO 23 Aprile - 30 Aprile 2022 Leggi volantino Sabato 22 gennaio 2022 Visita alla chiesa di S. Fermo Maggiore guidati dallo storico dell’arte  Angelo Passuello. Programma SABATO 18 dicembre 2021 Assieme allo storico dell’arte Angelo Passuello continueremo il percorso per le strutture protoromaniche del territorio veronese. per visitare la chiesa di San Severo di Bardolino. Programma SABATO 27 E DOMENICA 28 NOVEMBRE 2021 COLLEZIONE CARLON PALAZZO MAFFEI - VERONA Una  perla  rara,  uno  scrigno  che  ha  come  cornice  lo  scenografico seicentesco  Palazzo  Maffei: così viene  giustamente definita la Casa Museo voluta dall'imprenditore Luigi Carlon in cinquant'anni di grande passione per l'arte contemporanea e antica che ora diventa patrimonio pubblico. Programma Sabato 25 Settembre 2021 Lo storico dell'arte Angelo Passuello ci accompagnerà nella visita della pieve di S. Giorgio di Valpolicella. Programma Martedì 19 Ottobre 2021 Una giornata a Milano tra arte e religione: la mostra "IL corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo" e la Certosa di Garegnano. Programma Domenica 5 settembre 2021, nell'ambito della manifestazione "Vie dei mulini veronesi", si terrà la visita guidata lungo il percorso dei tre fiumi Tartaro, Tione e Piganzo. La manifestazione è sostenuta, tra gli altri, anche da Italia Nostra. Leggi volantino Venerdì 30 luglio 2021 ore 20.30 - 22.00 Abbazia di Villanova in notturna In questa uscita serale nell’Est veronese scopriremo lo straordinario complesso monastico di Villanova presso San Bonifacio, che si staglia imponente lungo l’antica via Postumia, all’esatto confine tra le province di Verona e di Vicenza. Leggi volantino Sabato 3 luglio 2021 Complesso della Cattedrale di Verona prima tappa dell'itinerario dantesco in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta (1321-2021) Leggi volantino Martedì 7 Settembre/Lunedì 13 Settembre 2021 Viaggio nella poliedrica bellezza delle Marche. Leggi volantino Venerdì 18 giugno 2021 ore 20.30 vi proponiamo una visita esclusiva in notturna con lo storico dell’arte Angelo Passuello per scoprire l’affascinante chiesa di San Lorenzo. Leggi volantino Sabato 22 maggio 2021 Nel terzo appuntamento organizzato da Italia Nostra alla riscoperta del Patrimonio cultuale di Verona e provincia lo storico dell’arte Angelo Passuello ci accompagnerà nella visita alla grande chiesa gotica incompiuta di San Giacomo al Grigliano a Vago di Lavagno Leggi volantino Sabato 1° maggio 2021 Nel secondo appuntamento di visite al Patrimonio cultuale di Verona e provincia, lo storico dell’arte Angelo Passuello ci farà conoscere la chiesa di Santo Stefano, Leggi volantino