RICORRE OGGI IL 304° COMPLEANNO DELLA “FIERA DI MURO DI VERONA INAUGURATA IL 28 OTTOBRE 1721La cosiddetta "Fiera di Muro" era la prima sede di una stabile fiera veronese voluta da Scipione Maffei quando ricoprì la carica municipale elettiva di "Provveditor di Comun".Leggi il testoDOMENICA 26 OTTOBRE 2025VISITA GUIDATA A PORTA PALIOLa visita culturale sarà effettuata nel contesto della mostra FORsee allestita nella sede prestigiosa di Porta Palio da Italia Nostra Verona e che apre alle 9,30 di domenica 26 ottobre ed è stato concordato con il Prof. Michelangelo Pivetta di iniziare la visita alle ore 10,00.Vedi immaginiVIAGGIO A SIENA 8-10 MAGGIO 2026Italia Nostra sez. di Verona organizza un viaggio di tre giorni a Siena, Sant'Antimo e San Galgano Lo storico dell'arte Angelo Passuello ci accompagnerà alla scoperta di alcuni fra i luoghi più suggestivi, affascinanti e ricchi di storia, arte e architettura della Toscana.Leggi programmaVENERDI 21 NOVEMBRE 2025Vi proponiamo una visita a Ferrara per la mostra "Chagall testimone del suo tempo" e al Museo Archeologico Nazionale venerdì 21 novembre 2025.Leggi programmaSABATO 8 NOVEMBRE 2025sabato 8 novembre prossimo, Angelo Passuello ci accompagnerà nella visita di San Bernardino.Leggi volantinoE’ DISPONIBILE IL PROGRAMMA DELLE USCITE CULTURALI DI ITALIA NOSTRA, OTTOBRE-DICEMBRE 2025Leggi programmaDOMENICA 12 OTTOBRE 2025Alle ore 10:30 presso la sala esposizioni di Porta Palio, si inaugura la mostra fotografica itinerante dal titolo: “Le fortificazioni della Serenissima Repubblica di Venezia, in Veneto, Dalmazia e Bocche di Cattaro".Vedi locandina mostraLeggi la relazioneVENERDI 10, SABATO 11 OTTOBRE 2025Viaggio in Friuli Venezia Giulia: itinerario storico-artistico fra piccoli e grandi tesori da scoprire. ProgrammaSABATO 27 SETTEMBRE 2025In occasione delle giornate europee del patrimonio, Angelo Passuello e Italia Nostra Verona, organizzano una visita a Padova ai cicli affrescati trecenteschi, patrimonio UNESCO. La proposta ha suscitato grande entusiasmo perciò in poco tempo i posti disponibili sono andati esauriti.ProgrammaDOMENICA 6 LUGLIO 2025Presentazione del nuovo documentario di Angelo Passuello sul suggestivo Eremo di San Colombano a Illasi, che si terrà presso l'Eremo di San Colombano (Località S. Colombano, 3 - Illasi, Verona), DOMENICA 6 LUGLIO alle ore 18.00. INGRESSO LIBERO.SABATO 7 GIUGNO 2025Camminiamo insieme per dire NO alla distruzione del territorio e dire SI alla salvaguardia di un paesaggio unico.Vogliamo un lago vivo e vivibileLeggi il volantinoSABATO 14 GIUGNO 2025Lo storico dell'arte Angelo Passuello ci guiderà alla visita della chiesa di S. Lucia Extra e del suo borgo secolare.Leggi il volantinoSABATO 10 MAGGIO 2025 15:00 - 17:00PER LA SETTIMANA DEL PATRIMONIO CULTURALE 2025Italia Nostra sez. di Verona organizza una visita a due Importanti opere del patrimonio murario veronese:La Cinta di Cangrande e la Batteria di Scarpa.Leggi il volantinoAPPELLO ALLA MOBILITAZIONEItalia Nostra, Legambiente e WWF si mobilitano a livello regionale per salvare il paesaggio e contrastare il consumo di suolo.Leggi l’appelloDOCUMENTO PRELIMINARE DEL PAT PER LA VERONA DEL FUTUROOsservazioni elaborate dal comitato Verona Citta’ Bosco e inviate al Comune di VeronaLeggi il testoSABATO 12 APRILE 2025 ore 16.30All’auditorium di S. Fermo ci sarà la presentazione del libro di Angelo Passuello sulle Arche Scaligere, Leggi il volantinoVENERDI 24 NOVEMBREI nostri referenti per il settore Educazionje al Patrimonio, Proff. Antonio Sparacino e Alessandro Rigoni hanno partecipato al Corso Nazionale di Formazione di Italia Nostra a Roma presentando il progetto: “ARENA GREEN LAB” all’Istituto Comprensivo IC9 Valdonega a Verona.PresentazioneSABATO 3 MAGGIO 2025 ore 10:15A causa del protrarsi dell'inagibilità della chiesa dei Santi Nazaro e Celso, la visita di sabato 3 maggio con Angelo Passuello si terrà alla chiesa di SANTA MARIA IN ORGANOProgrammaSABATO 22 MARZO 2025 Due pregevoli dimore nella campagna vicentina: Villa Zileri e La Rotonda del Palladio.Leggi volantinoVENERDI 21 FEBBRAIO 2025 - ALLE ORE 17.30Il Dr. Angelo Passuello presenterà il volume sulla Santissima Trinità, presso la Sala Farinati dellaBiblioteca Civica. interverranno anche Varanini e Napione.Leggi il volantino16 - 23 MAGGIO 2025quest'anno vi proponiamo un viaggio alla scoperta di un piccolo grande mondo. Ultimo baluardo a ovest dell’Europa: il Portogallo Leggi il volantinoSABATO 25 GENNAIO 2025vi segnaliamo una interessante visita guidata dallo storico dell'arte Angelo Passuello per il 25 gennaio prossimo.Leggi il volantinoGIOVEDI 5 DICEMBRE 2024ORE 18.00Incontro pubblico: “Verso il Grande Castelvecchio”.Sala Associazione M15, Verona via S. Teresa 2.Leggi il volantinoVENERDI 28 FEBBRAIO - DOMENICA 2 MARZO 2025VIAGGIO AD ASSISIIn occasione dell'ottavo centenario francescano e dell'anno giubilare 2025, Italia Nostra organizza una visita di tre giorni ad Assisi dal 28 febbraio al 2 marzo 2025.Leggi volantinoSABATO 30 NOVEMBRE 2024 ore 10.15 - 11.30CHIESA DI S. EUFEMIA A VERONALo storico dell’arte Angelo Passuello ci farà conoscere la monumentale chiesa di S. Eufemia eretta fra il 1275 e il 1331 dai frati Agostiniani.Leggi volantinoVENERDI 25 OTTOBRE 18:30Lo storico dell'arte Angelo Passuello presenterà il suo ultimo libro "La Santissima Trinità in Monte Oliveto".Leggi il volantinoSABATO12 OTTOBRE ‘24Paolo Pileri professore associato di pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano, presenterà il suo ultimo libro dal titolo emblematico "Dalla parte del suolo" Leggi la locandinaSABATO 19 OTTOBRE 2024MILANOVisita alla grande mostra monografica: "MUNCH. IL GRIDO INTERIORE" dedicata a uno degli artisti più amati e celebri tra Ottocento e Novecento: appunto Edvard MunchLeggi volantinoINCONTRO DIBATTITO SULLA CICLOVIA DEL GARDASi terrà venerdì 27 settembre alle 20:30 a Palazzo Carlotti a Garda, organizzato dal Coordinamento interregionale per la tutela del Garda.Leggi la locandinaCONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE II EDIZIONE 2024“Botteghe e locali storici da conoscere e salvare”Promosso da Italia Nostra.Leggi il volantinoLeggi regolamentoSABATO 28 SETTEMBRE 2024 ore 10.30 - 12.00Giornate Europee del patrimonio 2024.Italia Nostra organizza una visita alla chiesa di S. Stefano a VeronaLeggi volantinoVENERDI 20 SETTEMBRE 2024Chiesa di S. Chiara e coro delle monache ClarisseCi accompagnerà il Dottor Enrico Scognamillo che ci accoglierà all'ingresso dell'ostello in via Santa Chiara, n°10 e ci permetterà di conoscere una chiesa che è sempre chiusa.Leggi volantinoSABATO 25 MAGGIO 2024Lo storico dell’arte Angelo Passuello ci condurrà in un percorso millenario alla scoperta del cuore religioso della città: il complesso della Cattedrale di Verona.Leggi volantinoSABATO 20 APRILE 2024si svolgerà a RIVA, del GARDA, alle ore 15,00 la manifestazione interregionale sulla Ciclovia delGarda per cercare di fermare questa opera che, sfregerà irreparabilmente le splendide falesie dell'Alto Garda.Leggi il volantinoSABATO 11 MAGGIO 2024in maggio Angelo Passuello ci condurrà una seconda volta alla visita di S. Procolo a Verona.Leggi volantinoSABATO 6 APRILE 2024la visita alla chiesa di San Procolo a Verona con Angelo Passuello, originariamente prevista per il giorno sabato 16 marzo, si terrà il giorno sabato 6 aprile dalle ore 10.30 alle ore 12.00. Il punto di incontro sarà davanti alla Chiesa di S. Procolo vicino a San Zeno di cui visiteremo la cripta.SABATO 20 APRILE 2024La bassa padana: vera simbiosi tra uomo, natura e arte.Visita al castello di Padernello e alla basilica di San Lorenzo con i teleri di Tiepolo. ProgrammaDOMENICA 17 MARZO 2024continua la l’iniziativa per fare pressione affinchè si prenda posizione, da parte del Comune di Verona, sul devastante progetto del Fontanon di MontorioLeggi il volantinoVENERDI 22 MARZO ore15:00proseguono i nostri incontri con il Dr. Enrico Scognamillo esperto di architettura militare Sanmicheliana, venerdì 22 marzo 2024 alle ore 15:00 ProgrammaSABATO 9 MARZO 2024Aperitivo Scientifico: sabato 9 marzo alle ore 18:00, organizzato da Legambiente nel quale ci sarà anche la nostra Presidente Velardita come relatrice. Leggi il volantinoVENERDI 8 MARZO 2024Presentazione del libro "TRENTO CITTA' DIPINTA" che si terrà alle 17.30 presso la sala della Società Letteraria di Verona in Piazzetta Scalette Rubiani, 1Leggi il volantinoVENERDI 8 MARZO 2024VISITA ALLA FORTIFICAZIONE ASBURGICA DI SAN GIORGIO IN BRAIDA COMPRENSIVA DELLA GALLERIA DI CONTROSCARPA DEL RIVELLINO.Ci farà da guida il Dottor Enrico Scognamillo, Presidente dell'Associazione Architettura Militare Sanmicheliana.ProgrammaRIFORESTAZIONE URBANALUNEDI 5 FEBBRAIO 2024Incontro in sala Lucchi sul progetto di riforestazione urbana del Coordinamento "Verona Città Bosco".Leggi il volantinoCICLOVIA DEL GARDAVENERDI 2 FEBBRAIO 2024A cura della Senatrice Aurora Floridia, incontro a Malcesine per informare sul progetto di Ciclovia del Garda.Palazzo dei Capitani ore 10.15 - 12.30