Gianfranco Carcereri 1 Febbraio 2011 ATTIVITA’ PER I SOCI 2024-2025-2026 Italia Nostra Verona Contribuisci alla difesa del patrimonio storico, artistico e naturale italiano: Iscriviti a Italia Nostra - Dona il tuo 5X1000 -  Il codice fiscale è: 80078410588 DOMENICA 12 OTTOBRE 2025 Alle ore 10:30 presso la sala esposizioni di Porta Palio, si inaugura la mostra fotografica itinerante dal titolo: “Le fortificazioni della Serenissima Repubblica di Venezia, in Veneto, Dalmazia e Bocche di Cattaro". Vedi locandina mostra Leggi la relazione GIOVEDI 26 GIUGNO 2025 Sentenza storica sul caso *PFAS- Miteni*: 11 condanne per oltre 140 anni complessivi e risarcimenti per milioni di euro. La sentenza di primo grado riconosce le gravissime responsabilità nella più estesa contaminazione da PFAS mai avvenuta in Europa. Leggi l’articolo SABATO 7 GIUGNO 2025 Camminiamo insieme per dire NO alla distruzione del territorio e dire SI alla salvaguardia di un paesaggio unico. Vogliamo un lago vivo e vivibile Leggi il volantino MARTEDI 29/04/25 verrà presentato in Consiglio Regionale il progetto di legge n. 189 per modificare la disciplina della viabilità silvo-pastorale. Italia Nostra esprime la propria contrarietà. Leggi il comunicato APPELLO ALLA MOBILITAZIONE Italia Nostra, Legambiente e WWF si mobilitano a livello regionale per salvare il paesaggio e contrastare il consumo di suolo. Leggi l’appello DOCUMENTO PRELIMINARE DEL PAT PER LA VERONA DEL FUTURO Osservazioni elaborate dal comitato Verona Citta’ Bosco e inviate al Comune di Verona Leggi il testo SABATO 12 APRILE 2025 ore 16.30 All’auditorium di S. Fermo ci sarà la presentazione del libro di Angelo Passuello sulle Arche Scaligere, Leggi il volantino SABATO 15 MARZO 2025 I nostri referenti per il settore Educazionje al Patrimonio, Proff. Antonio Sparacino e Alessandro Rigoni hanno partecipato al Corso Nazionale di Formazione di Italia Nostra a Roma presentando il progetto: “ARENA GREEN LAB” all’Istituto Comprensivo IC9 Valdonega a Verona. Presentazione VENERDI 21 FEBBRAIO 2025 - ALLE ORE 17.30 Il Dr. Angelo Passuello presenterà il volume sulla Santissima Trinità, presso la Sala Farinati della Biblioteca Civica. interverranno anche Varanini e Napione. Leggi il volantino DOMENICA 5 GENNAIO 2025 ALLE ORE 20.30 andrà in onda una puntata di REPORT in cui, forse verso la fine, si parlerà di S. Vigilio e dell'ESPOSTO di Italia Nostra Verona per impedire la realizzazione dell'ecomostro "Cape of Senses" a Torri del Benaco. Ci sarà la Vicepresidente di Italia Nostra Verona e la giornalista veronese del "Corriere della Sera" Annamaria Schiano. GIOVEDI 5 DICEMBRE 2024 ORE 18.00 Incontro pubblico: “Verso il Grande Castelvecchio”. Sala Associazione M15, Verona via S. Teresa 2. Leggi il volantino VENERDI 25 OTTOBRE 18:30 Lo storico dell'arte Angelo Passuello presenterà il suo ultimo libro "La Santissima Trinità in Monte Oliveto". Leggi il volantino SABATO 12 OTTOBRE ‘24 Paolo Pileri professore associato di pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano, presenterà il suo ultimo libro dal titolo emblematico "Dalla parte del suolo" Leggi la locandina INCONTRO DIBATTITO SULLA CICLOVIA DEL GARDA Si terrà venerdì 27 settembre alle 20:30 a Palazzo Carlotti a Garda, organizzato dal Coordinamento interregionale per la tutela del Garda. Leggi la locandina CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE II EDIZIONE 2024 “Botteghe e locali storici da conoscere e salvare” Promosso da Italia Nostra. Leggi il volantino Leggi regolamento VENERDI 7 GIUGNO 2024 ORE 18.00 siete invitati all’evento su "Il regolamento del verde, questo sconosciuto” promosso da “Verona Città Bosco" Vi aspettiamo numerosi. Un cordiale saluto. Leggi il volantino IL LAGO DI GARDA AGGREDITO DA 25 MILIONI DI VISITATORI "Il Giornale dell'Arte" ha pubblicato un articolo di Camilla Bertoni che mette in luce l'eccessiva frequentazione turistica del lago di Garda con grave rischio per la tutela dell'ambiente e del paesaggio. L'articolo è un'ottima sintesi dei problemi di questa zona e riferisce anche degli interventi di denuncia del degrado fatti da Italia Nostra. Leggi l’articolo VIAGGIO A SIENA 8-10 MAGGIO 2026 Italia Nostra sez. di Verona organizza un viaggio di tre giorni a Siena, Sant'Antimo e San Galgano Lo storico dell'arte Angelo Passuello ci accompagnerà alla scoperta di alcuni fra i luoghi più suggestivi, affascinanti e ricchi di storia, arte e architettura della Toscana. Leggi programma VENERDI 21 NOVEMBRE 2025 Visita a Ferrara per la mostra "Chagall testimone del suo tempo" e al Museo Archeologico Nazionale venerdì 21 novembre 2025. Leggi programma SABATO 8 NOVEMBRE 2025 sabato 8 novembre prossimo, Angelo Passuello ci accompagnerà nella visita di San Bernardino. Leggi volantino E’ DISPONIBILE IL PROGRAMMA DELLE USCITE CULTURALI DI ITALIA NOSTRA, OTTOBRE- DICEMBRE 2025 Leggi programma SABATO 27 SETTEMBRE 2025  In occasione delle giornate europee del patrimonio, Angelo Passuello e Italia Nostra Verona, organizzano una visita a Padova ai cicli affrescati trecenteschi, patrimonio UNESCO. La proposta ha suscitato grande entusiasmo perciò in poco tempo i posti disponibili sono andati esauriti. Programma VENERDI 10, SABATO 11 OTTOBRE 2025 Viaggio in Friuli Venezia Giulia: itinerario storico-artistico fra piccoli e grandi tesori da scoprire.  Programma DOMENICA 6 LUGLIO 2025 Presentazione del nuovo documentario di Angelo Passuello sul suggestivo Eremo di San Colombano a Illasi, che si terrà presso l'Eremo di San Colombano (Località S. Colombano, 3 - Illasi, Verona), DOMENICA 6 LUGLIO alle ore 18.00. INGRESSO LIBERO. SABATO 14 GIUGNO 2025 Lo storico dell'arte Angelo Passuello ci guiderà alla visita della chiesa di S. Lucia Extra e del suo borgo secolare. Leggi il volantino SABATO 10 MAGGIO 15:00 - 17:00 PER LA SETTIMANA DEL PATRIMONIO CULTURALE 2025 Italia Nostra sez. di Verona organizza una visita a due Importanti opere del patrimonio murario veronese: La Cinta di Cangrande e la Batteria di Scarpa. Leggi il volantino PORTOGALLO 16 - 23 MAGGIO 2025 quest'anno vi proponiamo un viaggio alla scoperta di un piccolo grande mondo. Ultimo baluardo a ovest dell’Europa: il Portogallo Leggi il volantino SABATO 3 MAGGIO 2025 ore 10:15 A causa del protrarsi dell'inagibilità della chiesa dei Santi Nazaro e Celso, la visita di sabato 3 maggio con Angelo Passuello si terrà alla chiesa di SANTA MARIA IN ORGANO Programma SABATO 22 MARZO 2025 Due pregevoli dimore nella campagna vicentina: Villa Zileri e La Rotonda del Palladio. Leggi volantino VENERDI 28 FEBBRAIO - DOMENICA 2 MARZO 2025 VIAGGIO AD ASSISI In occasione dell'ottavo centenario francescano e dell'anno giubilare 2025, Italia Nostra organizza una visita di tre giorni ad Assisi dal 28 febbraio al 2 marzo 2025. Leggi volantino SABATO 25 GENNAIO 2025 vi segnaliamo una interessante visita guidata dallo storico dell'arte Angelo Passuello per il 25 gennaio prossimo alla chiesa di San Tomaso Cantuariense. Leggi il volantino SABATO 30 NOVEMBRE 2024 10.15 - 11.30 CHIESA DI S. EUFEMIA A VERONA Lo storico dell’arte Angelo Passuello ci farà conoscere la monumentale chiesa di S. Eufemia eretta fra il 1275 e il 1331 dai frati Agostiniani. Leggi volantino SABATO 19 OTTOBRE 2024 MILANO  Visita alla grande mostra monografica: "MUNCH. IL GRIDO INTERIORE" dedicata a uno degli artisti più amati e celebri tra Ottocento e Novecento: Edvard Munch Leggi volantino SABATO 28 SETTEMBRE 2024 ore 10.30 - 12.00 Giornate Europee del patrimonio 2024. Italia Nostra organizza una visita alla chiesa di S. Stefano a Verona Leggi volantino VENERDI 20 SETTEMBRE 2024 Chiesa di S. Chiara e coro delle monache Clarisse Ci accompagnerà il Dottor Enrico Scognamillo che ci accoglierà all'ingresso dell'ostello in via Santa Chiara, n°10 e ci permetterà di conoscere una chiesa che è sempre chiusa. Leggi volantino 29 MAGGIO - 5 GIUGNO 2024 Viaggio nella Spagna del nord Si visiteranno località di varie regioni come Asturie, Galizia, Castiglia e Leon, Paesi Baschi e Cantabria che offrono peculiarità diverse ma altrettanto belle rispetto alle altre zone della penisola iberica. Programma AREA DELLA MARANGONA